La storia di Tod's

La storia di Tod’s comincia nei primi anni del '900 grazie alla dedizione e passione di Filippo Della Valle.
Affondando le radici nella tradizione e nella qualità artigianale, anno dopo anno l’evoluzione di Tod’s è segnata dalla creazione di calzature iconiche, come il celebre Gommino, nonché borse e capi d’abbigliamento.
Rappresentando un’icona globale del lifestyle italiano, grazie alla visione di Diego e Andrea Della Valle, Tod’s incarna tradizione e innovazione, in una commistione tra passato e presente che si proietta verso il futuro.
Oggi Tod's continua a onorare le proprie origini, supportando il savoir-faire e l'alto artigianato italiano e impegnandosi a sostenere il territorio e il patrimonio culturale del Paese.
Il tavolo da lavoro di Filippo Della Valle

Early 1900s

Le origini: Filippo Della Valle apre la sua bottega artigiana

La storia di Tod’s comincia nei primi anni del ‘900, in un paese del centro Italia nella regione delle Marche, dove Filippo Della Valle apre un laboratorio di calzature. Su un piccolo tavolo da lavoro venivano create, rigorosamente a mano, pregiate calzature in pelle.

L'espansione: Dorino Della Valle fonda la prima azienda artigiana a Sant'Elpidio nelle Marche

Dorino, figlio di Filippo Della Valle, trasforma il laboratorio di calzature paterno in una piccola azienda di abili artigiani, e dà inizio alla produzione di calzature da donna per alcune delle più importanti aziende e per stilisti italiani.

Circa 1940

Corso Venezia, Milano
Archivio Tod's

1970

Apertura dell'ufficio di Milano

Gli uffici dell'azienda trovano spazio nel cuore della città di Milano e accompagnano la trasformazione ed evoluzione dell'impresa familiare.

Da sinistra: Andrea Della Valle, Dorino Della Valle e Diego Della Valle

1975

Diego Della Valle entra nell'azienda di famiglia

Diego, figlio di Dorino Della Valle, entra ufficialmente a far parte dell'azienda, continuando il processo di crescita ed espansione della società e perseguendo i valori simbolo del Made in Italy, come tradizione, artigianalità ed eccellenza.

Archivio Tod's

'70

Lancio del Tod's Gommino

La driving shoe per eccellenza, il Tod's Gommino, nasce da un'intuizione di Diego Della Valle, e dal desiderio di dare vita a una calzatura che potesse essere elegante ma versatile allo stesso tempo. Durante un viaggio negli Stati Uniti, Diego fu conquistato da una calzatura utilizzata dai piloti avvistata in una boutique vintage e decise di sviluppare un primo prototipo di calzatura: un mocassino leggerissimo, piatto e morbido, interamente cucito a mano e caratterizzato da 133 piccole sfere di gomma sulla suola.

Archivio Tod's

Esterni della Boutique in Via della Spiga, Milano

1984

Prima Boutique a Milano in Via della Spiga

La prima Boutique viene inaugurata in Via della Spiga, nell’iconico Quadrilatero della moda, nel pieno centro della città di Milano, nell’area conosciuta in tutto il mondo come la più esclusiva.

Archivio Tod's

1984

Il brand viene registrato con il nome J.P. Tod's

Con un nome d'ispirazione internazionale, nasce J.P. Tod's. Il marchio continua il suo processo di crescita ed espansione, riconosciuto a livello mondiale per la sua qualità e il suo stile inconfondibile.

Collezione Autunno-Inverno 1989, Archivio Tod's

Late 80s

Lancio di alcune delle calzature più iconiche

La fine degli anni ’80 segna il lancio dei modelli destinati a diventare delle icone Tod’s: il mocassino in cuoio con i gommini in rilievo sulla suola, i modelli per la stagione più calda in suede e con la suola in gomma e lo stivaletto Tod's Winter Gommino, caratterizzato dai pellami più raffinati e gli iconici gommini sulla suola.

Collezione Autunno-Inverno 1987, Archivio Tod's
Collezione Primavera-Estate 1994, Archivio Tod's

1992

Lancio della calzatura Tod's Competition

La calzatura Tod's Competition nasce dalla collaborazione con il famoso skipper Paul Cayard, che la indossa insieme al resto dell’equipaggio, durante la Coppa America del 1995. Caratterizzata da un design unico, messo a punto dallo stesso Cayard, e un inedito mix materico di tela e pelle idrorepellente, è la prima calzatura di Tod’s idonea per essere utilizzata durante le regate.

Collezione Primavera-Estate 1994, Archivio Tod's
Esterni della Boutique, Rue du Faubourg Saint-Honoré a Parigi

1994

Prima Boutique in Europa a Parigi in Rue du Faubourg Saint-Honoré

Situata nell’8° arrondissement di Parigi, la prima Boutique europea del brand trova spazio in una delle vie più lussuose della città francese, sede dei più storici atelier e gallerie d’arte mondiali.

Esterni della Boutique, New York

Prima Boutique negli Stati Uniti a New York

Dopo gli esclusivi spazi di Milano e Parigi, viene inaugurata la prima Boutique nella Grande Mela, dando inizio all'espansione negli Stati Uniti dell'azienda. La città di New York diventa il punto di riferimento degli amanti del lifestyle italiano, delle calzature e della qualità artigianale.

1997

Lancio della Tod's D Bag

La borsa Tod’s omaggia la sua estimatrice più famosa, la Principessa Diana del Galles. Nata dalla sapiente maestria dei nostri artigiani, la Tod's D Bag rappresenta un equilibrio perfetto di savoir-faire e femminilità. Nel corso degli anni è diventata una vera icona del brand, grazie anche alla famosa clientela, come Naomi Campbell, Nicole Kidman e Anne Hathaway. Incarnando il lusso raffinato e discreto che più contraddistingue il modello del 1997, la Di Bag viene rilanciata per la stagione Autunno-Inverno 2022/2023.

Principessa Diana del Galles, Getty Images
Collezione Primavera-Estate 1997, Archivio Tod's

1997

Il brand viene ufficialmente nominato Tod's

Anno dopo anno, il brand diventa sempre più noto a livello internazionale, e prende ufficialmente il nome Tod's. Guidato da Diego e Andrea Della Valle, il brand Tod's rappresenta uno stile di vita che unisce eleganza senza tempo e qualità artigianale. Un lifestyle intrinsecamente legato al concetto di italianità, al buongusto e al saper vivere.

Esterni Headquarter Tod's Group

1998

Inaugurazione dell'Headquarter Tod's Group a Casette D'Ete

Immersa nel verde delle colline marchigiane, la sede produttiva del Gruppo viene inaugurata nel marzo 1998. Situata a Casette d’Ete, nei pressi di Civitanova Marche, è un edificio dalle ampie vetrate che riflette la sintesi di tradizione e innovazione che è parte del DNA Tod’s. Unica per la sua particolare ricerca architettonica e arricchita da una straordinaria collezione di opere d'arte contemporanea, la sede vanta una struttura su due piani, affacciata su un ampissimo spazio verde.

Interni della Boutique, Sloane Street, Londra

1999

Prima Boutique a Londra in Sloane Street

Continua l'espansione in Europa, con l'inaugurazione della prima Boutique nel cuore della città di Londra, nell'iconica Sloane Street seguita dall'apertura della Boutique in Bond Street.

Archivio Tod's

2000

Nascita della Tod's "Greca" Belt

Per la collezione Autunno-Inverno 2000 nasce un simbolo del brand Tod’s, la cintura "Greca". Caratterizzata da una chiusura in cuoio che ricorda le cinghie per legare i libri, è realizzata interamente in pelle e rifinita a mano. Stagione dopo stagione la cintura verrà interpretata con nuove tonalità, ma sempre rimanendo fedele al suo stile casual e raffinato.

Archivio Tod's

2001-2021

Collaborazione con Ferrari

Tod’s collabora con la casa automobilistica Ferrari per una speciale collezione di calzature, che vede tra i protagonisti l’iconico Gommino, la driving shoe per eccellenza, interpretato con dettagli inediti e proposto in serie numerata.

Archivio Tod's
Archivio Tod's
Archivio Tod's

2003

Nascita del simbolo T Timeless

Il simbolo della collezione T Timeless viene presentato per la prima volta per la stagione Primavera-Estate 2004, e rilanciato nel 2019. Raffigurando un'iconica T in metallo, arricchisce le calzature e le borse più iconiche, diventando, stagione dopo stagione, il vero protagonista dei prodotti Tod's.

Archivio Tod's
Interni della Boutique, Ginza, Tokyo

2005

Prima Boutique in Giappone a Tokyo, Omotesandō

Conosciuto anche come la Champs-Élysées di Tokyo, l'iconico viale dall'eleganza raffinata ospita la prima Boutique giapponese di Tod's, seguita dall'apertura della Boutique di Ginza.

Esterni della Boutique, Omotesandō, Tokyo
Collezione Autunno-Inverno 2006, Archivio Tod's

2006

Prima Collezione Ready-to-Wear

Con l’intento di consolidare il valore e l’appeal internazionale del brand, nasce la prima collezione di abbigliamento Tod’s. La passione per i dettagli, la ricerca per i materiali più sofisticati e l’alta qualità artigianale del brand confluiscono in una selezione Ready-to-Wear che si aggiunge alle calzature e agli accessori più iconici.

Collezione Autunno-Inverno 2006, Archivio Tod's

Esterni della Boutique, China World Mall, Pechino

2008

Prima Boutique in Cina a Pechino nel China World Mall

La prima Boutique di Tod’s a Pechino trova spazio nel China World Mall, una delle più grandi destinazioni della città cinese per lo shopping di lusso.

Casa-museo Villa Necchi Campiglio, Milano

A partire dal 2009, il Gruppo Tod's sostiene la casa-museo Villa Necchi Campiglio, parte del patrimonio FAI - Fondo Ambiente Italiano, nel cuore della città di Milano, contribuendo all'immagine e alla valorizzazione del patrimonio storico e culturale dell'Italia nel mondo.

Since 2009

Partnership con il Fondo Ambiente Italiano

Casa-museo Villa Necchi Campiglio, Milano
Archivio Tod's

2010

"An Italian Dream”: l'evento a Milano e Pechino, per celebrare la collaborazione con il Teatro alla Scala

Tod’s celebra la collaborazione con il Teatro alla Scala con due esclusivi eventi a Milano e Pechino, durante i quali è stato presentato il video ""An Italian Dream”. I primi ballerini del Teatro alla Scala hanno interpretato, attraverso la danza, le molteplici fasi del processo di realizzazione di un prodotto Tod's. Nel 2011, il Gruppo Tod's è entrato a far parte della Fondazione Teatro alla Scala come Socio Fondatore.

Archivio Tod's
Facciata del Colosseo, Roma

Il Gruppo Tod's prende parte con orgoglio al restauro del Colosseo di Roma, contribuendo a riportare al suo splendore il principale simbolo di Roma e della storia del nostro Paese, attraverso un piano di interventi suddiviso in più fasi, in collaborazione con la Soprintendenza Speciale per il Colosseo e l'area archeologica di Roma.

2011

Annuncio del restauro del Colosseo, Roma

Archivio Tod's
Archivio Tod's

2012

Creazione de La Bottega dei Mestieri

La Bottega dei Mestieri nasce per accompagnare i giovani nell’intraprendere la “strada dei mestieri”. Dal 2012 continua a formare un nutrito gruppo di giovani avvicinandoli al mondo dell’artigianalità con l’obiettivo di agevolare il ricambio generazionale, garantendo la possibilità di mantenere vive le competenze necessarie a supportare il Made in Italy.

Archivio Tod's
Collezione Primavera-Estate 2014, Archivio Tod's

2013

Prima sfilata Primavera-Estate 2014

È il PAC - Padiglione d'Arte Contemporanea di Milano, a fare da cornice alla prima sfilata donna di Tod’s: una proposta di capi rigorosi ed essenziali, eleganti e curatissimi nelle lavorazioni, degna prova di quella filosofia dell'Italian lifestyle che da sempre anima il mondo Tod's.

Esterni, Polo produttivo di Arquata del Tronto

2017

Apertura del Polo produttivo di Arquata del Tronto

Nel cuore dell’area colpita dal terremoto del 2016, il Gruppo Tod's ha costituito il nuovo Polo produttivo di Arquata del Tronto. Un intero stabilimento dedicato alla produzione di calzature e costruito in meno di un anno, subito dopo il sisma, per dare lavoro, speranza e futuro a persone e famiglie vittime degli eventi sismici. Grazie all'impegno sul territorio, Diego e Andrea Della Valle hanno ricevuto la Cittadinanza Onoraria della città di Arquata del Tronto.

Alessandro Dell'Acqua, Archivio Tod's
Alber Elbaz, Archivio Tod's

2018

Lancio del progetto Tod's T Factory

Tod's T Factory è il laboratorio creativo del brand: un’officina di stile e sperimentazione, al cui interno si sviluppano collaborazioni con talenti creativi del panorama internazionale. Alessandro Dell’Acqua, Alber Elbaz, Mame Kurogouchi, Hender Scheme e 8 Moncler Palm Angels hanno interpretato il brand secondo la propria visione personale, arricchendo l’immaginario Tod’s con contaminazioni stilistiche inedite.

8 Moncler Palm Angels, Archivio Tod's
Archivio Tod's

2020

Nascita della Tod's Academy

In collaborazione con alcune delle più importanti scuole internazionali di moda e design, nasce Tod’s Academy: un progetto formativo volto a reinterpretare i valori e i codici stilistici del brand, attraverso la mente, la creatività e il talento delle nuove generazioni. I primi due capitoli hanno visto come protagonisti la Central Saint Martins, University of the Arts London e Istituto Marangoni Milano.

Tim Walker, Archivio Tod's

2023

Nascita del progetto The Art of Craftsmanship

Nasce il progetto artistico che celebra la tradizione dell’artigianalità e il saper fare italiano di Tod's. A partire dalla collaborazione con il fotografo Tim Walker, prende vita un racconto, fatto di immagini e video, che ripercorre le fasi di creazione delle icone del brand e che negli anni successivi evolverà con nuove e inedite interpretazioni.

Tim Walker, Archivio Tod's
Archivio Tod's

Since 2023

Inizio della collaborazione con Automobili Lamborghini

Tod’s for Automobili Lamborghini è la speciale collaborazione che celebra l’artigianalità e l’eccellenza italiana. Due icone di grande ricerca e innovazione, simbolo del lifestyle italiano, uniscono le loro identità in una collezione che vede l'iconico Gommino e le sneakers Tod's incontrare i segni stilistici della casa automobilistica, nei dettagli e nei loghi.

Archivio Tod's
Archivio Tod's

2023

Tod’s entra a far parte di Aura Blockchain Consortium

Tod’s entra a far parte di Aura Blockchain Consortium annunciando la disponibilità del Passaporto Digitale del Prodotto per tutti i modelli dell'iconica Di Bag personalizzata. Utilizzando la tecnologia Aura Blockchain e il tag NFC che ne garantisce l’autenticità e la tracciabilità, è possibile conoscere le informazioni della borsa e l’intera filiera produttiva.

Facciata esterna, Palazzo Marino, Milano

2024

Tod's Group finanzia il restauro di Palazzo Marino a Milano

Continuando a supportare e promuovere l’arte e la cultura italiana, Tod’s Group finanzia il restauro di Palazzo Marino, sede dell'amministrazione comunale di Milano e simbolo della città. I lavori, iniziati nella primavera del 2024, interesseranno tutte le facciate dello storico edificio che fronteggia il Teatro alla Scala.

Interno del Padiglione Italia, Venezia, Archivio Tod's

Accanto a opere quali il restauro del Colosseo a Roma, di Palazzo Marino a Milano e l’impegno per il Teatro alla Scala, Tod’s è partner del Padiglione Italia alla Biennale di Venezia 2024 per l’installazione “Due qui / To Hear”, che vede protagonisti il curatore Luca Cerizza e l’artista Massimo Bartolini. 

2024

Partnership con il Padiglione Italia Biennale d'Arte di Venezia 2024

Interno Tese San Cristoforo, Venezia, Archivio Tod's