![](/medias/tods-prefall-businarofamily-hero-d-16-9.jpg?context=bWFzdGVyfGltYWdlc3wxMTYxNTkwfGltYWdlL2pwZWd8aW1hZ2VzL2hmMy9oMTMvOTIwMTUwNTIwNjMwMi5qcGd8MmU2MTUyNDI1MDg2Njg3NTNjNzdlYWYwM2VmNmI3MTFiNzAwMzdiYTYzNmM0ZDhmMThhZTM4ZGRmYjA2NDEzYg)
La Famiglia Businaro
Villa Palazzetto. Una storia familiare di amicizia e di tradizione, di contemporaneità e di lifestyle italiano.
È Villa Palazzetto di Monselice, in provincia di Padova, a fare da cornice alla campagna pubblicitaria Tod’s Autunno-Inverno 2024/2025: un luogo straordinario, emblema del lifestyle italiano.
Da più di un secolo di proprietà della famiglia Businaro, la villa è un esempio di sincretismo architettonico italiano.
Costruita nel 1627, vanta un intervento firmato da Carlo e Tobia Scarpa, secondo un progetto avviato dal padre di Aldo Businaro negli Anni Settanta, e concluso dal figlio nel 2006; “da padre a figlio, da figlio a padre”, come proprio Carlo Scarpa ha rimarcato, a dimostrazione di come l’arte e l’architettura abbiano sempre caratterizzato il gusto del bello e della sperimentazione in Italia.
Testimonianza di un lungo racconto in cui arte, vita, fantasia e concretezza si sono incontrate nel tempo, creando un esempio perfetto di una storia italiana che si è costruita sulle tradizioni e sull’amore per il bello. I muri del XVII secolo convivono accanto a opere moderne e contemporanee, o a pezzi d’arredamento firmati da grandi nomi della tradizione italiana e internazionale.
Aldo Businaro, imprenditore e ambasciatore del design italiano nel mondo, si trasferì a vivere nella Villa negli anni Sessanta: una casa-manifesto che sigilla un’amicizia tra generazioni e famiglie che rappresentano quell’arte del ricevere che così ben riassume lo stile di vita italiano. La Villa simboleggia un “pezzo unico”, un microcosmo che con il tempo si è alleato per aggiungere bellezza e impreziosirsi di arte e storia italiana.
È Villa Palazzetto di Monselice, in provincia di Padova, a fare da cornice alla campagna pubblicitaria Tod’s Autunno-Inverno 2024/2025: un luogo straordinario, emblema del lifestyle italiano.
Da più di un secolo di proprietà della famiglia Businaro, la villa è un esempio di sincretismo architettonico italiano.
Costruita nel 1627, vanta un intervento firmato da Carlo e Tobia Scarpa, secondo un progetto avviato dal padre di Aldo Businaro negli Anni Settanta, e concluso dal figlio nel 2006; “da padre a figlio, da figlio a padre”, come proprio Carlo Scarpa ha rimarcato, a dimostrazione di come l’arte e l’architettura abbiano sempre caratterizzato il gusto del bello e della sperimentazione in Italia.
Testimonianza di un lungo racconto in cui arte, vita, fantasia e concretezza si sono incontrate nel tempo, creando un esempio perfetto di una storia italiana che si è costruita sulle tradizioni e sull’amore per il bello. I muri del XVII secolo convivono accanto a opere moderne e contemporanee, o a pezzi d’arredamento firmati da grandi nomi della tradizione italiana e internazionale.
Aldo Businaro, imprenditore e ambasciatore del design italiano nel mondo, si trasferì a vivere nella Villa negli anni Sessanta: una casa-manifesto che sigilla un’amicizia tra generazioni e famiglie che rappresentano quell’arte del ricevere che così ben riassume lo stile di vita italiano. La Villa simboleggia un “pezzo unico”, un microcosmo che con il tempo si è alleato per aggiungere bellezza e impreziosirsi di arte e storia italiana.
![](/medias/tods-prefall-businarofamily-01A-H-imgFull-4-5.jpg?context=bWFzdGVyfGltYWdlc3w2MzU1NjZ8aW1hZ2UvanBlZ3xpbWFnZXMvaGI2L2hlZi85MjAxNTA1NDY4NDQ2LmpwZ3xjZTM2ZmYyYjM3ZGZkMmQ3ODMxZDBjNDY1MDE3ZjQ4ODQ4MGYzZjcxMTIxMzM3YzAzMzU2ZTI4MzI1OWM3YWU0)
![](/medias/tods-prefall-businarofamily-01B-H-imgFull-4-5.jpg?context=bWFzdGVyfGltYWdlc3wyNzU1ODZ8aW1hZ2UvanBlZ3xpbWFnZXMvaGU4L2g5MS85MjAxNTA1NTMzOTgyLmpwZ3wzYjRiYjJhMzhhMWMwMDdhNTZlYjJkYjE2NjkzYmI3M2Y2MzYwY2Y1YzNjYWU1NDJhZWY3ZTBmMmRhOWEyNTlh)
![](/medias/tods-prefall-businarofamily-02-H-imgMargin-16-9.jpg?context=bWFzdGVyfGltYWdlc3w1NjkzNzR8aW1hZ2UvanBlZ3xpbWFnZXMvaDVkL2hmNS85MjAxNTA1Njk3ODIyLmpwZ3w3MjQ5NDUyNzVhOTJiMTI0MTliNzRhN2E2NWNkZmIwNGFmODNiM2RjOTMxZmM2YWRhMzUyMDc2ZDAxMTY1N2Mz)
![](/medias/tods-prefall-businarofamily-03A-H-imgBig-4-5.jpg?context=bWFzdGVyfGltYWdlc3w0NTkyNjB8aW1hZ2UvanBlZ3xpbWFnZXMvaDE3L2g1OC85MjAxNTA1ODI4ODk0LmpwZ3wwNTg1NzEwNDQzZTJjMjk1Yzc1MTNlNThmNmZmYzk4ZGEwMzUyMGJhNDE4MzM4MTUzYTBjYzhkNzllZGVjNTNl)
![](/medias/tods-prefall-businarofamily-03B-H-imgBig-4-5.jpg?context=bWFzdGVyfGltYWdlc3w2OTk3OTh8aW1hZ2UvanBlZ3xpbWFnZXMvaDJhL2g5Yi85MjAxNTA4MjUzNzI2LmpwZ3wyMGVhZTYzMWVmZWQ0Mzg0YWRjYTU3YjM3MjczNjNjN2QxZjA2NjVhNGNiYjk3N2M5YzM2NDhjZTdlZjU0Yzgz)
![](/medias/tods-prefall-businarofamily-05-FullWidth-d-16-9.jpg?context=bWFzdGVyfGltYWdlc3w2OTc1NDF8aW1hZ2UvanBlZ3xpbWFnZXMvaDY1L2hlMS85MjAxNTIyOTMzNzkwLmpwZ3w5YTQ4NjJkMzkwOTUzOTAxYzJiOWFlYjUxOThkNGFiMzA1MWMxNWFiZjc1Y2NkM2RkODQ2NTNlNTM1M2JkYjZi)